Area odontoiatri

Clicca per accedere all'articolo Incontro informativo sul Sistema STRIMS di ISIN Webinair

Incontro informativo sul Sistema STRIMS di ISIN per la registrazione e la comunicazione dei dati ai sensi del D.Lgs. n. 101/2020 ss.mm.ii – Webinar 22 marzo 2023.

Come noto, dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di radiazione e materie radioattive, decorrerà l’obbligo di registrarsi sul sistema informatico, denominato “STRIMS”, tramite accesso all’apposita sezione del sito istituzionale di ISIN (https://strims.isinucleare.it) e comunicare, in via telematica, i dati richiesti ex art. 48 del D.Lgs. n. 101/2020 ss.mm.ii.

Clicca per accedere all'articolo NOTE SU PUBBLICITÀ SANITARIA E CONSEGUENZE DEONTOLOGICHE DERIVANTI DA TRATTAMENTO ORTODONTICO CON ALLINEATORI TRASPARENTI

Cari Presidenti,

in considerazione della rilevanza della fattispecie indicata in oggetto, poiché bene primario per la professione odontoiatrica resta ed è sicuramente la tutela della salute del cittadino, questa Commissione Albo Odontoiatri nazionale, ritiene necessario trasmettere nuovamente le note concernenti la fattispecie di cui trattasi (all.ti), invitando le Commissioni Albo Odontoiatri, nell’ambito della loro competenza territoriale, a darne la massima diffusione e a svolgere quella funzione di vigilanza e controllo nei confronti dei propri iscritti, volta a garantire la tutela dei principi etico-deontologici di libertà e indipendenza del sanitario, che ha la responsabilità di seguire il paziente nell’intero percoso di cura comprensivo di diagnosi e terapia.

pdf Nota a Ministero Salute (173 KB)

pdf Campagna drsmile (473 KB)

pdf Campagna dentek (179 KB)

Si ritiene opportuno segnalare che la Corte d’Appello di Torino, sezione IV penale (udienza del 25.01.2023), nel dispositivo della sentenza del processo penale R.G. n. 5225/21 ha condannato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica ex art 348 c.p. un odontotecnico e il figlio igienista dentale.

facendo seguito alla Comunicazione della FNOMCeO n. 206 del 18.11.2022 (all.n.1) avente ad oggetto l’”Interpello ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni, in merito all’ “obbligo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex art. 18 comma 1 lettera c) ed art. 41 Dlgs 81/08 e smi”, si ritiene opportuno precisare quanto segue.

In qualità di Presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale, organo della FNOMCeO - Ente pubblico non economico, che agisce quale organo sussidiario dello Stato, al fine di tutelare gli interessi pubblici, garantiti dall’ordinamento, connessi all’esercizio professionale – in considerazione della rilevanza e della non trascurabile complessità, in termini di applicabilità agli studi odontoiatrici, della fattispecie indicata in oggetto, non posso esimermi dal sottoporre alla Vostra attenzione la questione di cui trattasi.

 
LEGGI TUTTO