Notizie dall'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Spett.li Colleghi,

in allegato la lettera di presentazione di un'indagine sulle scelte procreative ideata e coordinata dall'Università di Udine, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con la collaborazioe del Dipartimento di Prevenzione di ASUFC.

Si tratta di un questionario online rivolto a coppie in età fertili residenti in Italia il cui scopo è conoscere l'attuale situazione relativamente alle scelte procreative per poter predisporre interventi mirati a sostegno delle famiglie e della genitorialità.

Circolare Ministero della Salute 0013191-26/04/2023-DGPRE-MDS-P - aggiornamento della Circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria n. 15502 del 2 marzo 2022

pdf Circolare Ministero Salute atleti guariti COVID-19 (1.59 MB)

Si segnala per opportuna conoscenza che l’Assemblea della Camera dei Deputati nella riunione del 12 aprile 2023 ha approvato definitivamente il provvedimento indicato in oggetto (all. n. 1), di cui si riportano di seguito le disposizioni di maggiore interesse così come illustrate nel dossier dei Servizi e degli Uffici del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.

Clicca per accedere all'articolo Ammissione, tramite graduatoria riservata al corso triennale di Formazione in Medicina Generale

Ammissione, tramite graduatoria riservata, ai sensi dell’art. 12, comma 3, del D. Legge n. 35/2019 convertito in L. n. 60/2019, al corso triennale di Formazione in Medicina Generale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per il triennio 2022/2025. Presa d’atto mancata ammissione candidati e mancata formulazione di graduatoria.

Clicca per accedere all'articolo Disposizioni relative ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale relativo al triennio 2022/2025

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24-4-2023 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto con cui il Ministro della salute ha disposto che “limitatamente ai medici che si iscrivono al corso di formazione specifica in medicina generale relativo al triennio 2022-2025, è consentito mantenere gli incarichi convenzionali di cui all'Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, ivi inclusi gli incarichi nell'ambito della medicina penitenziaria, in essere al momento dell'iscrizione, in deroga alle disposizioni del cui all'art. 11 del decreto del Ministro della salute 7 marzo 2006, citato in premessa. Le ore di attività svolte dai suddetti medici sono considerate a tutti gli effetti quali attività pratiche ai sensi dell'art. 9, comma 2, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito dalla legge 11 febbraio 2021, n. 12, e successive modifiche”.

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 7-4-2023 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto di cui si riportano di seguito le disposizioni di maggiore interesse: