ASSEMBLEA NAZIONALE – LE LISTE VINCITRICI E GLI ELETTI DELLE 7 CATEGORIE PROFESSIONALI
COMITATI CONSULTIVI – RAPPRESENTANTI NAZIONALI – GLI ELETTI
COMITATI CONSULTIVI – RAPPRESENTANTI REGIONALI– GLI ELETTI
Notizie dall'Ordine
Tutte le news relative all'Ordine
ASSEMBLEA NAZIONALE – LE LISTE VINCITRICI E GLI ELETTI DELLE 7 CATEGORIE PROFESSIONALI
COMITATI CONSULTIVI – RAPPRESENTANTI NAZIONALI – GLI ELETTI
COMITATI CONSULTIVI – RAPPRESENTANTI REGIONALI– GLI ELETTI
“È una vera e propria gara di solidarietà, quella che si è messa in moto per accogliere e curare Adam e suo padre negli ospedali del nostro Paese. Siamo orgogliosi, è questo lo spirito del nostro Servizio Sanitario Nazionale e della nostra Repubblica, che vuole garantire a ogni individuo il diritto alla tutela della salute e al rispetto della persona”.
Si comunica che sul BUR n. 15 dd. 09/04/2025 della Regione Friuli Venezia Giulia e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie IV Speciale – Concorsi ed Esami n. 37 dd. 13/05/2025 è stato pubblicato il Bando di concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di n. 40 medici con borsa di studio, ai sensi del D. Lgs. n.368/1999, al Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2025/2028 della Regione Friuli-Venezia Giulia.
"Gentile Collega,
ti invitiamo a partecipare a un questionario anonimo che fa parte di uno studio osservazionale dedicato al ruolo dell’IntelligenzaArtificiale, dei modelli linguistici avanzati (LLM) come ChatGPT e della Telemedicina nella medicina territoriale.
Gentile Collega,
Ti contattiamo per invitarti a partecipare al progetto FEMS “SHAPING THE FUTURE OF DOCTORS’ HEALTH – better working conditions for a healthier profession”, sviluppato dalla European Federation of Salaried Doctors (FEMS) in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.
O.N.A.O.S.I. – Storia 1874 – Padova : nel corso del primo Congresso Nazionale dei Medici Condotti, uno di loro, Luigi CASATI, di Forlì, lancia l’idea di far nascere un’Opera di Assistenza per gli orfani dei Sanitari Italiani.
Il 20 Luglio 1899 con Regio Decreto si approva lo Statuto organico e l’Opera si trasforma in Ente morale.