Sabato 8 novembre 2025

Ore 9,00

Auditorium Sky Level Alpe Adria di Tavagnacco 

 

La Pubblicità Sanitaria NON può essere “Promozionale” e cioè non può contenere elementi Suggestivi e Attrattivi.
Il Codice di Deontologia Medica tratta la Informazione Sanitaria, la Pubblicità Informativa Sanitaria ed il Divieto di patrocinio a fini commerciali nel Titolo IX agli art. 55, 56, 57.
La violazione di Leggi relative alla pubblicità sanitaria (elencate in coda al documento) e degli articoli del Codice di Deontologia Medica comporta l’avvio del procedimento disciplinare.
Questo evento formativo ha l’obiettivo di chiarire quali sono i limiti e le opportunità per i Professionisti per poter utilizzare l’informazione nel rispetto del Codice Deontologico.
Altro tema che verrà trattato sarà quello del turismo sanitario che pone inquietanti interrogativi sulla adeguatezza e sicurezza delle cure prestate in paesi confinanti da operatori non controllabili dagli ordini professionali di competenza. E’ indispensabile essere coscienti di queste criticità, non solo perché sottraggono lavoro a medici e odontoiatri che operano legittimamente sul territorio nazionale, ma soprattutto perché i cittadini, in nome di supposti risparmi economici, rischiano la propria salute e non sviluppano la mentalità della prevenzione, vero risparmio biologico ed economico.
E’ necessario coinvolgere i decisori politici nella presa di coscienza di un fenomeno sempre più allarmante e che richiede decisioni pronte ed efficaci

 

PROGRAMMA (BOZZA PRELIMINARE)

 

Dalle 8.00 - Registrazione partecipanti

8,30 – Saluti istituzionali delle Autorità presenti

I SESSIONE

9.00 – Presidenti di seduta: A.M. Bergamin Bracale – M. Rocco

Mala Tempora Currunt: problemi e domande della professione – Filippo Anelli o Giovanni Leoni

9,30 – Presidente di seduta: I. Stella

Pubblicità, informazione sanitaria e ruolo del Direttore Sanitario tra Deontologia e normativa – Andrea Senna

11.00 -  Coffee break

II SESSIONE

11.30 – Presidente di seduta: I. Stella

Il fenomeno del turismo sanitario: idee e strategie per contrastarlo – Nicola Cavalcanti

13.00 – Presidente di seduta: A.M. Bergamin Bracale Proposte e risposte della politica – Walter Rizzetto

13,30 – Tavola Rotonda –

14,30  – Chiusura lavori

 

Al termine dei lavori verrà offerto un aperitivo ai partecipanti

 

 

Riservato alle prime 100 domande pervenute

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA sul Sito https://omceoud.irideweb.it/events/  CON SPID o CIE (in attuazione del Decreto Semplificazioni, convertito nella L. 120/2020)

Accreditamento ECM per Medico Chirurgo (Tutte le discipline) e Odontoiatra

Crediti ECM assegnati: xxx

Provider: ORDMCOUD

Codice evento 2500_

Obiettivo formativo ECM: 16 – Etica, bioetica e Deontologia

Test ECM:  da definire

Obbligo di presenza: 90% del totale previsto

Per informazioni su ECM scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare 0432504122