“CELLULARI, ANTENNE, ELETTROMAGNETISMO, SALUTE PUBBLICA E COMUNICAZIONE. Cosa devono sapere e fare il medico e l’odontoiatra”
PROSSIMO EVENTO FORMATIVO ECM
Sabato 20 settembre 2025 - Ore 9,00
Sala Convegni Ordine dei Medici
PROSSIMO EVENTO FORMATIVO ECM
Sabato 20 settembre 2025 - Ore 9,00
Sala Convegni Ordine dei Medici
Notizie per gli iscritti
Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di sperimentazione.
Si ritiene opportuno segnalare che sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27-6-2025 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto (all.n.1) il quale individua, in attuazione dell'articolo 9, commi 1 e 7-bis, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71 convertito dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, i criteri per l'accertamento della disabilità nella procedura di sperimentazione di cui all'articolo 33 del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, della durata di dodici mesi, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, volta all'applicazione provvisoria delle disposizioni relative alla valutazione di base: a) nelle province di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forli-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste; b) per l'accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, tenendo conto delle differenze di sesso e di età e nel rispetto dei principi e criteri di cui all'articolo 12 del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62.
IMPORTANTE!
Con la presente, si informa che l’Ufficio di Farmacovigilanza dell’AIFA, in collaborazione con l’Ufficio Stampa, ha realizzato una seconda campagna di informazione dedicata alla sicurezza degli antibiotici fluorochinolonici.
La prima campagna informativa, avviata nel 2020 e trasmessa dalla Scrivente con nota prot. 14361/2020 ha contribuito in modo significativo a sensibilizzare operatori sanitari e cittadini, determinando un risultato positivo in termini di migliore appropriatezza prescrittiva e maggiore attenzione ai rischi associati a questa classe di medicinali.
Senza eventi in questo periodo