
EVENTO SOSPESO – SAPER COMUNICARE Una competenza in grado di curare le relazioni
Data / Ora
Date(s) - 27/11/2020
Tutto il giorno
Luogo
HOTEL ASTORIA ITALIA
Categorie No Categorie
Venerdì 27 novembre 2020 (dalle 09.30 alle 18.30)
Hotel Astoria Italia, Piazza 20 settembre 24 – UDINE
Il SSN è attento alla qualità dell’assistenza il cui miglioramento richiede, fra le altre cose, una appropriata comunicazione. Oggi la professionalità medica richiede di saper integrare sia le capacità tecnico scientifiche e organizzative che quelle competenze trasversali che rientrano nelle “Medical Humanities”.
La giornata prevede molta interattività, lavori di gruppo e role playng perché le tematiche trattate hanno bisogno di essere sviluppate con esempi pratici
PROGRAMMA
09.00 Registrazione partecipanti
9.20 Presentazione del Corso: scopi e obiettivi
9.30 Introduzione alla Comunicazione
10.00 Teoria della Comunicazione (sessione interattiva)
11.15 Coffee break
11.30 Teoria della Comunicazione – II parte (sessione interattiva)
12.30 Pausa pranzo (libera)
13.15 La Comunicazione oltre le parole: parlare e comunicare. Qual è la differenza?
14.15 Caso pratico: role playng
15.15 La Comunicazione oltre la parola: riconoscere i segni (Verbale, non verbale, paraverbale e significati nascosti)
16.15 La comunicazione mediatica
17.15 Relazione – Empatia – Ascolto – Assertività (sessione interattiva)
18.15 Conclusioni, riflessioni e take home message
Docenti
Dr. Vito Cortese – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza di Roma”, Specialista in Anestesia e Rianimazione. Laurea di primo Livello in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Ateneo Università Di Trieste. Ha organizzato e partecipato come relatore e docente in diversi corsi su tematiche sia mediche sia legate alla crescita e sviluppo personale. Direttore scientifico COMEAFormed – Udine.
Dr. Alessandro Conte – Specialista in chirurgia generale ed igiene, dirigente medico presso la direzione dell’ASUFC del Friuli Venezia Giulia, ha condotto ricerche e sviluppato progetti sull’utilizzo dei nuovi media per la promozione di buone pratiche tra operatori sanitari. È coordinatore del gruppo di lavoro FNOMCEO che ha curato la realizzazione di Dottoremaeveroche.it, primo portale istituzionale in Italia dedicato a contrastare le fake news. Insieme a FNOMCEO ha sviluppato la campagna “NOICONVOI”
Segreteria Organizzativa ed ECM
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Udine
Via A. Diaz 30 – 33100 UDINE
0432 504122 info@omceoudine.it fax 0432 506150
Verranno accettate le prime 50 iscrizioni dal sito http://udine.tecsisnet.it/ pervenute entro e non oltre il 26 novembre 2020
NON SI ACCETTANO ALTRE MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Considerato che gli ingressi sono contingentati a causa dell’emergenza sanitaria siete pregati di COMUNICARE LA VOSTRA EVENTUALE RINUNCIA per dar modo di partecipare a chi è in coda. Sarà obbligatorio indossare CORRETTAMENTE la mascherina
OBIETTIVO FORMATIVO: ASPETTI RELAZIONALI (LA COMUNICAZIONE INTERNA, ESTERNA, CON PAZIENTE) E UMANIZZAZIONE DELLE CURE (12)
Accreditamento ECM per: Medico Chirurgo (Tutte le Discipline) e Odontoiatra.
Provider: ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI UDINE – COD. ORMCOUD_19010
PARTECIPAZIONE GRATUITA – PRE ISCRIZIONE OBBLIGATORIA SUL SITO http://udine.tecsisnet.it/
Il Test ECM consiste in esami pratici durante le sessioni interattive
Per il rilascio dei crediti formativi è OBBLIGATORIA la frequenza del 90% delle ore previste
MASSIMO RITARDO CONSENTITO: 15 minuti